Teatralmente Teatri della salute

DSM Forlì

DSM Forlì
presentazione

Spettacoli

Le compagnie teatrali

L'esperienza teatrale prende il via nell'ottobre del 2000, nasce così la Compagnia Teatrale “Il dirigibile”,  con l'idea di potenziare e diversificare le attività terapeutiche e riabilitative del Centro Diurno “ULISSE” del Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl di Forlì.
Le attività impegnano attivamente 3 operatori, diversi collaboratori esterni, volontari e un gruppo di circa 20 ospiti.

La compagnia così composta, è stata ospitata e selezionata per una serie di eventi e rassegne di rilievo nazionale e internazionale.

Il Dirigibile ha ideato, scritto, allestito e rappresentato più di 22 opere teatrali originali, di complessità e livello qualitativo significativi e prodotto numerose e importanti collaborazioni esterne, con artisti, musicisti, attori, registi e con docenti universitari, permettendo così una costante crescita anche sotto gli aspetti artistici  - culturali.

Ad oggi, collabora attivamente con l'Amministrazione Comunale di Forlì, con il Servizio Sanitario Regionale, con la Regione Emilia-Romagna, con il Centro Studi Teatrali dell'Università di Bologna – Campus Forlì, con diversi Istituti Scolastici Superiori del Territorio  e con il Centro Diego Fabbri di Forlì.

In questi anni ha partecipato a diversi festival ed eventi, promuovendo il Teatro come espressione artistica culturale e di forte crescita individuale e collettiva. Ricordiamo la partecipazione al Festival Nazionale delle Arti Espressive di Torino, al Programma Europeo per la Salute Mentale Equal, Spring Out di Rimini, al Festival di Teatro delle Differenze Teatri Paralleli di Nereto e Torano di Teranto, alla Rassegna d’Altro Teatro Tratti’n Festival di Faenza, al Cantiere Internazionale Teatro Giovani  patrocinato dall’International Theater Center of New England-USA, dall’Università di Bologna e dal Centro Studi Teatrali dell’Università di Forlì, al Festival Nazionale di Teatro Sociale Proscenio aggettante promossa dalla FITeL Nazionale (Federazione Italiana Tempo Libero CGIL-CISL-UIL), al Festival di Teatro delle Diversità Le visioni del cambiamento di Pesaro e Urbino promosso dal Teatro Aenigma, dalla rivista Teatri delle Diversità, alle Celebrazioni del 2008 della Legge 180 di Franco Basaglia di Bologna e Ferrara, al Fiction televisiva su Franco Basaglia "C'era una volta la città dei matti" diretta da Marco Turco, con Fabrizio Gifuni e Vittoria Puccini.
Ricordiamo inoltre la partecipazione al Salone del Libro di Torino e alla Manifestazione Festival del Buon Vivere.

I Teatri della salute

Contatti

Informazioni di contatto dei referenti di Dipartimento per i progetti teatrali

Dr.ssa Valentina Belli
DSM-DP
Azienda AuslRomagna ambito di Forlì

Centro Diurno Ulisse via Romagnoli 10 47121 Forlì
Telefono: 0543-735586  / 733462
mail: valentina.belli@auslromagna.it

Informazioni di contatto dei referenti artistici per le attività teatrali svolte nel DSM

Referente attività teatrali:

Michele Zizzari
Indirizzo: via E. Montale, n° 12- 48015 Cervia (RA)
Telefono: 0544 986185 cell. 360 705321
Fax: 0544 986185 e-mail: michele.zizzari@alice.it

 

Centro Diego fabbri

Corso Armando Diaz 34- 47121 Forlì

Tel 0543/30244- 328245950

mail: info@centrodiegofabbri.it