Questo portale, ampio palcoscenico animato dai progetti teatrali dei Dipartimenti di Salute Mentale dell’Emilia Romagna, è stato voluto da istituzioni, operatori della salute mentale e culturali, artisti e compagnie, critici d’arte e cittadini.
Abbiamo cercato di realizzare uno spazio scenico in divenire, per promuovere e coordinare le attività teatrali, da cui mostrare le opere artistiche, la letteratura inerente, le proposte formative.
Il portale ha l’ambizione di divenire un riferimento nevralgico per tutti coloro che abbiamo un interesse verso il teatro, offrendosi come luogo d’incontro aperto tra le realtà presenti (e future) che abbiano come oggetto l’arte e come percorso il “prendersi cura”. Per questo chi accede al sito è concepito come spett-attore, ovvero come soggetto potenzialmente coinvolto nei processi artistici promossi.
Teatralmente.it che raccoglie le esperienze del progetto regionale “Teatro e salute mentale”, è promosso dalla Regione Emilia-Romagna – Assessorato politiche per la salute e Assessorato alla cultura e paesaggio e dai Dipartimenti di Salute Mentale di Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Piacenza, Forlì, Modena, Parma, Rimini e Imola. Il coordinamento è affidato all’Istituzione Gian Franco Minguzzi e dell’Associazione Arte e Salute APS e vede la collaborazione di numerosi Teatri (Teatri della Salute) e Compagnie della regione.